Benvenuti al GamesLab!
Siamo un gruppo di studio nato per stimolare ricerche innovative e attività originali nell'ambito del videogioco, delle simulazioni elettroniche e dell'arte digitale, in tutte le loro eterogenee manifestazioni. Lavoriamo per diventare un punto di riferimento per una nuova generazione di studenti, ricercatori, docenti, appassionati e "addetti ai lavori" del settore videoludico.
Humor
Vacanze d'inverno!
Inserito da BlueValentine il Dom, 23/12/2007 - 17:46
Nell'augurare a tutti delle bellissime vacanze invernali, vi segnalo un post di riepilogo e ringraziamento nel Forum, un "regalo tardivo" ossia il testo di Vania Svanish sulle professioni videoludiche e una segnalazione divertente di un paio di "approfondimenti" su Rayman Raving Rabbids 2 scritti da me e da Frank per Nintendarea.
Un abbraccio a tutti, con ricchi premi e cotillons, e ci rivediamo su questi schermi nel 2008!
Mii-influenza a livello inconscio
Inserito da BlueValentine il Lun, 07/05/2007 - 23:09
Antefatto
Dapprima era lo Spectrum, arcano e complicato strumento che mi permetteva di giocare per 10 minuti e di passare la restante parte del mio tempo libero cercando di caricare i giochi.
Poi, a sei anni, la rivelazione: Super Mario per NES. Una rivoluzione, per me, almeno. Tempi di caricamento inesistenti, personaggi più grossi di un pixel (ok, erano grossi come TANTI pixel messi insieme, ma non sottilizziamo), pad, livelli, un mondo inesplorato. E me la cavavo proprio bene, peraltro.
Dapprima era lo Spectrum, arcano e complicato strumento che mi permetteva di giocare per 10 minuti e di passare la restante parte del mio tempo libero cercando di caricare i giochi.
Poi, a sei anni, la rivelazione: Super Mario per NES. Una rivoluzione, per me, almeno. Tempi di caricamento inesistenti, personaggi più grossi di un pixel (ok, erano grossi come TANTI pixel messi insieme, ma non sottilizziamo), pad, livelli, un mondo inesplorato. E me la cavavo proprio bene, peraltro.

In the Spotlight
Videogames made in Italy
Una rassegna di seminari sull'industria videoludica italiana. Clicca qui per maggiori informazioni.